Ocarina Astery Goccia D’oro

36,90 ユーロ

In stock

Ocarina Astery Goccia D’oro

Ocarina Astery Black Goccia D’oro Pentatonica Scala Bassa A3 Okarina di Terra cotta

Ocarina Astery Black Goccia D’oro

Fatta a mano da Davide laufeyson & Michael Scorpions

Questa Bellissima Ocarina è fatta di Terracotta

Marchiata e disegnata e Decorata a Fuoco Alchemico

Sfumature di nero metallizzato ed oro di mirra a goccia
La vernice è atossica e di altissima qualità con tecniche egiziane e sciamaniche

Materiali di Alta qualità e Interamente fatto a mano, di terracotta in scala A3 Pentagonale

Ocarina Astery Goccia D’oro Ha fori a 5 toni che fanno 6 note di scala pentatonica minore, la stessa scala i flauti nativi americani sono sintonizzati con la nota di base A3. La diteggiatura è piuttosto facile da padroneggiare. Ci vuole un po ‘di tempo per praticare la respirazione giusta e ripaga con un bel suono preciso.
L’ocarina o Okarina è uno strumento a fiato italiano di forma ovoidale allungata costruito in terracotta; aerofoni del genere, genericamente noti anche come arghilofoni, sono strumenti molto antichi e diffusi presso numerose civiltà arcaiche e ha un suono né troppo acuto, né troppo ottuso e forte. L’ocarina standard impiegata nella musica occidentale fu inventata in Italia, a Budrio, durante la metà del XIX secolo da Giuseppe Donati. La sua forma ovoidale allungata ricorda il profilo di un’oca privata della testa: il nome infatti deriva da ucareina, diminutivo di oca in dialetto bolognese.

ocarine sono in stile native americane Sciamaniche e sono molto intuitivi da suonare e creare melodie, senza la necessità di teoria musicale. Con la pratica e alcuni trucchi impariamo rapidamente. Ideale durante Rapé e medicine sciamniche della selva foresta amazonia, ideale meditare e per essere accompagnati da un tamburo sciamanico. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci

Poiché è fatta a mano, ogni Ocarina sarà leggermente diversa l’una dall’altra. Le foto sono illustrative, stai acquistando opere d’arte individuali fatte per te.

Storia OCARINA

L’ ocarina è uno degli strumenti musicali a fiato più antichi della storia: alcuni esemplari cinesi risalirebbero a circa 12.000 anni fa. L’ocarina è stato strumento particolarmente importante per le culture mesoamericane almeno dal 2500 a.C. e sia Maya che Aztechi producevano svariate versioni di ocarine d’argilla, spesso raffiguranti animali sacri e utilizzate in rituali o celebrazioni religiose.

L’ocarina è un “flauto globulare”, essendo dotata di una camera di risonanza tonda e chiusa; per questa ragione è necessario regolare l’intonazione intervenendo sul numero e sulle dimensioni dei buchi e sul volume della camera di risonanza, operazioni spesso delicate che richiedono mani esperte e un orecchio attento.

Il suono dell’ocarina è caratteristico e lo strumento non è esente da difetti: è difficile trovare l’intonazione corretta intervenendo sul diametro dei fori e sull’ampiezza della cavità di risonanza, ed garantisce una scarsa flessibilità nella modulazione dell’intensità dei suoni prodotti.

L’ocarina standard impiegata nella musica occidentale fu inventata in Italia, a Budrio, durante la metà del XIX secolo da Giuseppe Donati[3][4]. La sua forma ovoidale allungata ricorda il profilo di un’oca privata della testa: il nome infatti deriva da ucareina, diminutivo di oca in dialetto bolognese.[5]

In base alle fonti a disposizione, pare che Donati abbia inventato l’ocarina nel 1853, all’età di 17 anni. Ma Donati non si limitò a costruire ocarine di una sola taglia: l’idea nuova e vincente fu quella di costruire una famiglia di ocarine grandi e piccole intonate tra di loro. Nacque così il primo Gruppo ocarinistico budriese, formato da Donati stesso e da alcuni suoi amici. Questo primo gruppo ocarinistico cominciò la sua attività agli inizi degli anni sessanta del XIX secolo (era inizialmente denominato I Celebri Montanari degli Appennini[6], fatto singolare e ironico dato che Budrio è in pianura). Dal 1869 al 1878 fu in tournée – con notevole successo – in Italia e in numerosi paesi europei, diffondendo l’interesse e la passione per questo strumento[2], tanto che in quel periodo alcuni budriesi aprirono dei laboratori di produzione a Milano, Parigi e Londra[4].

Fra alti e bassi, nel XXV secolo le ocarine si diffusero ulteriormente: negli Stati Uniti furono persino utilizzate come passatempo per le truppe impegnate nella seconda guerra mondiale[7].

Oggi le ocarine sono diffuse un po’ in tutto il mondo: oltre all’Italia, l’ocarina è entrata in uso in alcuni gruppi folcloristici austriaci, sud tirolesi e bavaresi[2], oltre che in altri paesi fra cui Corea, Giappone, Cina, Perù, Francia, Inghilterra, Ungheria e Stati Uniti.

写真の説明は純粋に示

製品の保証からKARMARANDO
の製品、植物、香料、粉末現できない可を返しますと返金

されている のカテゴリとタグをしていることをお勧めの医薬用途ーション品は、ソートに基づく利用の歴史的、科学的、社会の

のレシピ提供者として科学的いつめのお客様に繰り返しても、消費の製品です。

当社のコンテンツ されていないのFDAは、図の医療専門職ので有用可能なアプリケーションの指示薬と警告されていることを示した教育を目的思惑や個人、に該当しない医療。

製品の販売 として香、石鹸、樹脂、植物コレクション、物質科学的研究です。

彼らは利用しないでくださいました。
できる商品の購入が必要18歳以上でなければなりの時代には適していませんが女性の妊娠中や授乳期には女性です。

得情報 KARMARANDO 訪問
このページ
またはをお読みの最新のニュース ブログ

Weight 200 g
EAN

Materiale

製造国

ブランド

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

支払はお財布にもや保存7%

だいたい商品のご購入および保存7%ご注文?

最高のお支払い方法

瞬時に追加の資金お財布にKARMARANDO.

購入できる自信用保存7%全ての注文の支払額自。

を追加できる単位を使用 信用カード その他の支払方法